Chi siamo


Tradizione secolare
La tradizione vinicola aziendale è una storia che affonda le radici nel lontano 1800, quando le tecniche di vinificazione erano ancora rudimentali ma genuine. L'azienda vinicola del rag. Piero Castronovo porta avanti questa tradizione con il brand "Don Vannì", che riprende le antiche tecniche di produzione per creare vini siciliani di alta qualità.
La Storia di Don Vannì
Don Vannì è un vino siciliano che si ispira alle tecniche di vinificazione del passato, rivisitate con competenza e professionalità dagli enologi qualificati dell'azienda. La storia di Don Vannì inizia con Don Giovanni Castronovo, un latifondista appassionato di vino che produceva vini per i salotti nobili del tempo.
Vini Don Vannì
I vini Don Vannì sono prodotti con uve selezionate e vinificate con cura per ottenere un gusto raffinato ed equilibrato. Tra i vini più noti ci sono:
- •Don Vannì Nero d'Avola: un vino rosso rubino con profumo intenso e sentori di frutta rossa matura, ideale per accompagnare carni rosse e formaggi.
- •Don Vannì blend di Chardonnay e Inzolia: un vino bianco che combina le note fresche dell'Inzolia con la struttura dello Chardonnay.
L'azienda del rag. Piero Castronovo e il brand Don Vannì rappresentano la tradizione vinicola siciliana, con una storia che risale al 1800 e una produzione di vini di alta qualità che rispettano le tecniche di vinificazione tradizionali.